
oddio che noia ancora baudo a sanremo..bravo nel suo.ma na noia.speriamo chiambretti ci metta del suo se no..che noia
RAGAZZI AMMETETELO...ESISTE QUALCOSA DI PIù TRASCH DI QUESTO VIDEO????alino lo dedico a te che so apprezzerai cmq.
MA COME DIAVOLO è VESTITA?QUEI PANTALONI VERDI?QUEGLI ORECCHINI?MA SOPRATTUTTO COSA SI è MESSA IN TESTA?CHE COFANAZZA...CHE FRANGIA..CHE FONELLA!!!!
QUESTA è LA MIA CANZONE DELLE COSE BELLE.L'HO SCOPERTA GRAZIE A GREY'S ANATOMY A GENNAIO PRIMA CHE USCISSE IN ITALIA SU MTV.E NON SONO IO A CERCARLA IN TV O SULL'IPOD MA è LEI CHE CERCA ME.PER AVVERTIRMI CHE STA ARRIVANDO UN BEL MOMENTO.SECONDO ME QUASTO VIDEO MERITA DI PIù DI QUELLO TRASMESSO ORA DA MTV.E CHI CONOSCE CREY'S ANATOMY MI DARà DI SICURO RAGIONE
non trovate che sia troppo figa tutta argentata?????????????
anche se dal vivo mi ha deluso.la canzone merita
questo è il secondo consiglio letterario:
in realtà del libro mi è piaciuta solo l'ultima parte ,quella sul decalo per istituire un'impresa forte.
il problema delle prime due parti è che sono troppo tecniche,fatte appositamente per gli addetti ai lavori.
il vero consiglio è quello di assistere alle lezioni di Marina Puricelli.è la mia docente di comportamento organizzativo.e vi assicuro io non ho saltato neanche una lezione.e per me è un miracolo.ma ogni lezione era meglio della precedente e per 2 ore ero completamente rapito dalla materia.e questo è successoper la prima volta dopo 20 anni di studio.direi non male.
strano ma vero.io mi sono dato alla lettura.anche se in questo periodo sto gia sui libri di studio tutto il giorno.la sera riesco a rilassarmi solo leggendo.mai successo a me.ahahah
e quindi partono i consigli letterari di jago.
il primo è "cronaca di un disamore" di ivan cotroneo.
mi ci è casualmente caduto l'occhio in biblioteca.ed essendo sensibile all'argomento DISAMORE mi sono detto perche no.
ho iniziato a sfogliarlo e ne sono stato completamente rapito.l'autore è molto bravo a scrivere piccoli capitoli che rendono la lettura più rapida e interessante ,e poi trovo molto simpatico il mischiare capitoli di flash back a capitoli di narrazione della storia nel suo procedere.
sta di fatto che ho letto il libro tutto d'un fiato.bravo ivan.
piccolo particolare il protagonista del libro si chiama luca e "luca non riusciva mai a dormire con nessuno"
se un buon libro si vede dall'incipit..questo è il suo:
"luca non ti sembra di esgerare?"
no.
"eppure sei sempre stato un ragazzo intelligente."
non lo so,non credo.e comunque la mia morte è ragionevole.non lo vedete?
"ma cosa pensi posso succedere,adesso?che aspetti?ormai è finita.ci sono cose più importanti."
la cosa più importante che si possa imparare è come amare,e come essere in cambio riamato.
PER ESEMPIO:
insomma di cazzate ne ho fatte e mi sa che di lunedi continuerò a farne..
ma io mi chiedo perchè mi prende cosi male?